Panoramica dell'accordo sul livello di servizio (SLA)

Noi di miniitxboard.com siamo consapevoli che l'affidabilità e l'assistenza sono fondamentali quanto le prestazioni dell'hardware. Il nostro Service Level Agreement (SLA) è stato progettato per garantire la trasparenza tecnica, una comunicazione coerente e la risoluzione tempestiva dei problemi di assistenza, in modo che i vostri progetti rimangano in linea, dal prototipo alla distribuzione.

Livelli di supporto che si adattano alle vostre esigenze

Dalla prototipazione iniziale all'implementazione su larga scala nei settori della vendita al dettaglio, dell'automazione e delle infrastrutture intelligenti negli Stati Uniti, i nostri piani di assistenza sono costruiti per soddisfare le vostre esigenze operative e sono supportati dalla disponibilità e dalla risposta nelle ore lavorative degli Stati Uniti.

Guida all'implementazione in loco (opzionale)

Ideale per le fasi di sviluppo o per le implementazioni a basso volume.

Assistenza via e-mail, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 PST (ora della costa occidentale degli Stati Uniti).
Risposta entro 2-4 ore
Accesso completo alla documentazione del prodotto, agli aggiornamenti del firmware e ai whitepaper

Consigliato agli integratori di sistemi statunitensi e agli OEM di medie dimensioni.

Assistenza prioritaria via e-mail e telefono durante l'orario di lavoro
Risposta entro 1 ora lavorativa
Guida alla configurazione del BIOS
Accesso anticipato agli aggiornamenti della roadmap

Per le implementazioni mission-critical, ad alto volume o a livello nazionale.

Assistenza di emergenza 24/7 con SLA garantito
Termini di risposta/risoluzione SLA personalizzati
Convalida dell'hardware prima del lancio e collegamento con l'ingegneria

Per una tempistica dettagliata degli SLA in base al tipo di problema, consultare la tabella delle risposte e delle risoluzioni riportata di seguito.

Aspettative chiare. Assistenza veloce e affidabile

Per mantenere i vostri progetti in movimento, forniamo tempi di risposta e risoluzione definiti in base alla gravità della richiesta. Tutti i tempi indicati di seguito sono allineati con Ora del Pacifico (PT) orario di lavoro (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 PT), garantendo una comunicazione coerente tra i vari fusi orari.

Livello di gravitàSituazioneTempo di rispostaObiettivo di risoluzione
CriticoGuasto hardware o interruzione del sistemaEntro 2 ore lavorativeEntro 4 ore o soluzione alternativa
AltoImpatto importante sulle prestazioni o sull'integrazioneEntro 4 ore lavorativeEntro 12 ore lavorative
MedioProblema non bloccante, perdita di funzione parzialeEntro 8 ore lavorativeEntro 1 giorno lavorativo
BassoProblema minore, richiesta generale o feedbackEntro 24 ore lavorativeEntro 3 giorni lavorativi

Non vedete l'intuizione che state cercando?

Fateci sapere qual è il mercato, l'applicazione o la tendenza che state affrontando: vi aiuteremo a trovare i dati giusti o addirittura a generare un nuovo report su misura per il vostro settore.

Documenti tecnici, tutto in un unico posto

Categorie di risorse chiave

Libri bianchi e guide alla progettazione: Approfondimenti sulla progettazione delle schede, sulla gestione dell'alimentazione, sulla suddivisione termica e sulla pianificazione degli I/O per le applicazioni embedded.
Disegni meccanici e file CAD: Dati dimensionali accurati per SBC Mini-ITX e 3,5″ in formato DXF e PDF, ideali per la progettazione di armadi e pannelli.
Conformità normativa e certificazioni: Documenti relativi a EMC, ESD, sicurezza e ambiente (ad es. CE, FCC, RoHS) per l'approvazione dell'implementazione e gli audit.
Manuali di installazione e integrazione: Documenti passo-passo per il montaggio, il cablaggio, l'impostazione del BIOS e la convalida del sistema.

Domande frequenti sui nostri approfondimenti di settore

Letture consigliate: Dietro lo SLA

Scoprite come i livelli di servizio incidono sulle implementazioni reali, dal ripristino dell'alimentazione nei chioschi per la vendita al dettaglio ai rollback del firmware nell'automazione di fabbrica. Questi blog post spiegano il "perché" dei nostri impegni SLA.